Categorie
Attività fisica Fitness Management

L’evoluzione del fitness in Italia

L’evoluzione del fitness in Italia; Intervista a Federico Bella; Libera Jonia News

Categorie
Attività fisica

Come gestire i carichi in palestra? Quando aumentare i pesi? 

Come fare a capire se il peso che state utilizzando é corretto o efficace per il vostro allenamento?

Quando vi trovate per la prima volta in palestra o dopo parecchio tempo di “pausa allenamento”, molti di voi si sono trovati nel chiedersi “che peso utilizzo?”

Categorie
Attività fisica

Quale Sport per tuo figlio?

Quale Sport per tuo figlio?

E’ ormai stabilito scientificamente che l’attività fisica acquisisce un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni e a tutte le età.
Sin dall’antichità infatti i primi a comprenderne i benefici furono gli antichi Greci.

Categorie
Alimentazione

Proteine vegetali: i lupini

Avete mai mangiato i lupini!?
Buonissimi!

Mi ricordo ancora quando mio Padre mi raccontava che in tempi di carestia e povertà,

Categorie
Life Style

Respirare aria di montagna

Le montagne sono le grandi cattedrali della terra, con i loro portali di roccia, i mosaici di nubi, i cori dei torrenti, gli altari di neve, le volte di porpora scintillanti di stelle.
(John Ruskin)

Categorie
Alimentazione

Felici con il cioccolato!

Prima di elencarvi alcune delle fantastiche proprietà del cioccolato, è importante sapere che il cioccolato oggi viene prodotto in diverse varietà che possiedono una differente concentrazione di cacao.

Differenza tra cioccolato e cacao?
Per “cacao” si identifica la pianta di cacao dalla quale vengono estratti i semi di cacao, che a sua volta vengono macinati e trattati per creare un prodotto finale qual’è la polvere di cacao.

Il cioccolato è preparato utilizzando la pasta di cacao come realizzata ed imballata nei paesi d’origine, con l’aggiunta di ingredienti ed aromi.

Categorie
Attività fisica

Chi è un buon PERSONAL TRAINER?

Sin da piccolo la mia attitudine era quella di cimentarmi in molteplici sports ed in tutte le occasioni ricercavo sempre la possibilità di imparare quanto più possibile relativamente a quella determinata disciplina sportiva che in quel momento avevo il piacere di apprendere. Già da quando iniziai l’attività ginnico scolastica in età adolescenziale,  in molte occasioni rimanevo deluso da quell’insegnante o istruttore di turno che limitava il mio entusiasmo nell’intraprendere o conoscere meglio quell’eventuale nuova disciplina sportiva. Proprio grazie alla mia naturale propensione per l’attività fisica molte volte mi rendevo conto che l’insegnante che mi trovavo davanti non era così entusiasta di trasmettere ciò che io naturalmente amavo, ovvero muovermi.