Categorie
Life Style

Quanto sonno necessiti? 

Come capire di quante ore di sonno si necessita?
Ognuno di noi richiede un quantitativo di ore di sonno differente per sentirsi al meglio, tale periodo varia in base a diversi fattori. Di seguito troverete alcuni aspetti che possono farvi comprendere la vostra necessità di sonno.

La National Sleep Foundation ha recentemente pubblicato nuove linee guida del sonno.
Tuttavia le singole esigenze di sonno possono variare rispetto a tali parametri.

L’esigenza di sonno varia in base a diversi fattori, tra cui la genetica, malattie o condizioni mediche, stress psicologico o sociale, ed ogni mancanza di sonno.
Quando non si dorme il sonno necessario, si costruisce “debito di sonno”, e che richiederà di ottenere ancora più ore di sonno per essere pienamente riposati.

Ma come si può sapere quanto sonno è sufficiente?
Capire il nostro tempo perfetto richiede delle piccole indagini.
Alcuni degli esempi riportati in basso vi serviranno come indizi per potere capire se siete in deficit di ore di sonno.

STAI FACENDO ERRORI SUL LAVORO?
Se non state ottenendo abbastanza sonno, di solito l’attenzione nell’ambito lavorativo diminuisce e non si riesce ad eseguire il lavoro in maniera ottimale, essendo inclini a commettere errori o causare incidenti dice il Dott Shalini Paruthi della American Academy of Sleep Medicine (SAMA). Se state notando prestazioni meno eccellenti, siete più lenti o commettete un numero maggiore di errori nel vostro lavoro, la mancanza di sonno può essere la causa. Questi aspetti possono essere difficili da valutare al momento, quindi è una buona idea valutare i periodi in cui si lavorava con prestazioni maggiori e valutare i livelli di sonno di quel periodo.

TI SENTI MOLTO INFASTIDITO? Pigri? Nervosi? Depressi? Impazienti? Prestare attenzione ai vostri stati d’animo può darvi lo spaccato della vostra quantità di sonno necessaria. Se vi sentite eccitati e felici, le probabilità che stiate ricevendo abbastanza sonno sono buone. Natalie D. Dautovich (Assistant Professor, University of Alabama Center for Mental Health and Aging) dice che il sonno colpisce ogni area della nostra funzione mentale e fisica, quindi se vi sentite molto nervosi, impazienti o pigri, potrebbe essere necessario modificare le abitudini del vostro sonno richiedendo più tempo da trascorrere sotto le coperte.

Quando stiamo attraversando periodi di stress o esigenti nella vostra vita, potrebbe essere necessario regolare la lunghezza di sonno per sostenere meglio la nostra attenzione e le prestazioni. “Se c’è qualche stress psicologico o sociale, purtroppo, tali esigenze di sonno possono cambiare.” dice Shalini Paruthi (Assistant Professor Division of Pulmonary Medicine at Sant Louis University).

QUANTO DORMI IN VACANZA?
Quando e per quanto tempo dormireste quando siete in vacanza senza la sveglia? Pensate a un momento in cui avete avuto almeno una settimana di riposo. Avete dormito ogni giorno?
Vi siete svegliati presto? Avete riposato per una mezz’ora nel pomeriggio? Questi sono indizi per il ritmo circadiano e il sonno naturale, dice Dautovich. La prossima volta che vi trovate in vacanza e non imposterete una sveglia, valutate quanto tempo dormite in una notte tipo.
Infatti se non utilizzaste la sveglia per un po’ di tempo e quindi dormireste le ore necessarie, il sonno dovrebbe stabilizzarsi, e si potrebbe determinare per quanto tempo avete bisogno di dormire così da conoscere la vostra tempistica di sonno naturale.

IN QUANTO TEMPO TI ADDORMENTI?
Un altro fattore nell’equazione del sonno è il tempo necessario per addormentarsi. Alcune persone sono in grado di addormentarsi appena si poggia la testa sul cuscino, atri necessitano di più tempo per raggiungere quel sonno profondo e si svegliano ripetutamente durante la notte. Dormire otto ore potrebbe non essere sufficiente se non si è un dormiente efficiente,
dice Dautovich.
Ci sono persone che riescono a soddisfare il loro fabbisogno di sonno dormendo anche poche ore suddivise nell’arco della giornata, ma queste persone sono molto rare.
Thomas Edison ad esempio era uno di quelli che anziché dormire otto ore di fila riusciva a riposare in diverse ore del giorno per poche ore.

COME TI SENTI QUANDO TI SVEGLI?
La sensazione di sentirsi intontito, che si può avere al risveglio è chiamata inerzia del sonno, e può essere un segno che avete dormito troppo poco o, in alcuni casi, troppo, dice Paruthi.
Gli esperti “non hanno una buona spiegazione del perché alcune persone, se dormono troppo a lungo, in realtà si sentono più stanco”, dice. Potrebbe essere genetica, ma prestando attenzione a questa sensazione ci può aiutare a calibrare la quantità di sonno necessaria.

HAI SONNO DOPO PRANZO?
La maggior parte di noi può accusare un calo di energia o assopimento post-pranzo anche in relazione a cosa mangiamo, ma se siete abbastanza intontiti, tanto che i vostri occhi si chiudono, è molto probabile che abbiate bisogno di dormire di più, sia di notte o durante un rapido pisolino.

QUANTO SONNO HANNO BISOGNO I TUOI GENITORI?
La genetica gioca un ruolo importante se avete bisogno di 7,5 o 9,2 ore di sonno, dice Paruthi. Conoscere le ore di sonno dei vostri genitori può produrre intuizioni utili, anche se le esigenze di sonno delle persone possono cambiare con l’età.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *