Quali sono e perché, gli esercizi che vi aiuteranno ad ottenere dei GLUTEI DI MARMO!? Cercherò di adottare un linguaggio non troppo “tecnico” perché possa essere semplice per tutti comprendere il discorso. L’incremento del carico di lavoro nell’allenamento e quindi l’utilizzo di sovraccarichi (pesi) è fondamentale per incrementare il tono-trofismo nonché il volume della massa muscolare e quindi avere dei muscoli più “duri”. È consigliabile allenarsi principalmente con esercizi a “catena cinetica” chiusa. Quali sono gli esercizi a catena cinetica chiusa che servono a stimolare i glutei? Tutti quei movimenti o esercizi che effettuiamo quando i nostri piedi sono in appoggio su una pedana o sul pavimento, come lo “squat”, la “leg press” o gli “affondi sagittali”. Questi esercizi permettono di coinvolgere tutti i muscoli delle gambe che lavorando in sinergia con il gluteo e lo aiuteranno a gestire un carico di lavoro maggiore ottenendo maggiori risultati di tono-trofismo. Non è consigliato incentrare l’allenamento del muscolo gluteo solo usufruendo di esercizi a catena cinetica aperta, ovvero quegli esercizi come le estensioni di coscia in quadrupedia che permettono di utilizzare poco peso e che non permetteranno di stimolare efficacemente il gluteo. Bisogna fare eccezione riguardo alcuni macchinari da palestra specifici per i glutei, come ad esempio la “glute” o l’ “abductor” che permettono l’utilizzo di carichi tali da stimolare più o meno adeguatamente il muscolo gluteo, lavorando comunque a catena cinetica aperta.
È possibile comunque infatti associare esercizi a catena cinetica aperta ad esercizi di base a catena cinetica chiusa per ottimizzare la stimolazione. Ricordatevi comunque che l’esercizio che vi permetterà in assoluto di ottenere un gluteo super tonico, è lo squat! E non dimenticatevi di aumentare gradualmente i sovraccarichi (pesi) per stimolare sempre più i vostri glutei! Spero che questo articolo abbia potuto chiarirvi alcuni concetti di base che vi permetteranno di ottenere sicuramente migliori risultati per iniziare o continuare ad allenare i vostri glutei. Per qualunque dubbio, curiosità o chiarimento, non esitare a lasciare un tuo commento e sarà mio piacere risponderti. Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici sul tuo social network ed iscriviti alla mia newsletter.
[blog_subscription_form]
Buon allenamento e BellaVita!