Categorie
Attività fisica

Chi è un buon PERSONAL TRAINER?

Sin da piccolo la mia attitudine era quella di cimentarmi in molteplici sports ed in tutte le occasioni ricercavo sempre la possibilità di imparare quanto più possibile relativamente a quella determinata disciplina sportiva che in quel momento avevo il piacere di apprendere. Già da quando iniziai l’attività ginnico scolastica in età adolescenziale,  in molte occasioni rimanevo deluso da quell’insegnante o istruttore di turno che limitava il mio entusiasmo nell’intraprendere o conoscere meglio quell’eventuale nuova disciplina sportiva. Proprio grazie alla mia naturale propensione per l’attività fisica molte volte mi rendevo conto che l’insegnante che mi trovavo davanti non era così entusiasta di trasmettere ciò che io naturalmente amavo, ovvero muovermi.

sport_bambini

Così con il passare degli anni notai sempre più questa mancanza in molti insegnanti o istruttori che appunto trasmettevano poco ai propri alunni o allievi. Certamente devo anche riconoscere che grazie a molti allenatori ho avuto la possibilità di imparare e di conoscere tanti segreti relativi all’attività fisica generale, così anche in diversi sports come nel pattinaggio a rotelle, nel ciclismo, nel nuoto e nel bodybuilding. Quando iniziai ad allenarmi per la prima volta in una palestra, una delle prime sensazioni che ebbi dopo poco tempo, fu quella di essere abbandonato a me stesso. Fu così che pian piano compresi che un giorno avrei voluto trasmettere ai miei allievi quell’entusiasmo e quella motivazione che ho sempre avuto per l’attività fisica e che in molti momenti della mia vita non mi era stata garantita da certi insegnanti o istruttori.  Così ho sempre cercato di trasmettere passione e motivazione con la massima dedizione e determinazione con la quale mi sono dedicato ai miei allenamenti.

Come scegliere un buon Personal Trainer?

E’ fondamentale accertarsi inizialmente quali titoli di studio ha ottenuto il Personal Trainer, generalmente chi ha ottenuto una Laurea in Scienze Motorie o ex Istituto Superiore di Educazione Fisica (ISEF), può garantirvi una conoscenza maggiore di chi ha ottenuto solo alcune certificazioni tramite brevi corsi privati.

Il Personal Trainer è un coach “generico”, quindi sarà in grado in linea di massima di potere allenare qualunque individuo e per qualunque obiettivo esso debba raggiungere, ma dobbiamo anche prendere in considerazione che come nel campo medico anche i Personal Trainers tendono a specializzarsi maggiormente in una determinata disciplina. Pertanto se la richiesta dell’ allievo è particolarmente specifica relativamente ad un determinato obiettivo, è bene anche informarsi se il personal trainer possieda una eventuale specializzazione o esperienza in merito. es. Se la vostra preparazione fisica è mirata a migliorare le vostre prestazioni nel ciclismo, sicuramente un personal trainer che ha avuto un’esperienza agonistica nel ciclismo oppure come allenatore di ciclismo, avrà sicuramente modo di farvi ottenere in maniera più efficace i vostri obiettivi specifici, così a maggior ragione nel caso di eventuali patologie da dover trattare.

Un buon Personal Trainer deve fondare la sua missione nel fornire ogni volta la massima motivazione ed una memorabile esperienza. Deve garantire l’ottenimento di buoni risultati e condurre i propri allievi a livelli che non avrebbero mai pensato di raggiungere.

Un buon personal trainer vi aiuterà a scavalcare ogni vostro pensiero negativo tanto da ottenere i vostri obiettivi rapidamente.Il Personal Trainer è molto più di una persona che scrive un programma di allenamento per voi o che si limita a contare le ripetizioni durante un “workout”, bensì colui che capisce gli aspetti fisiologici dell’esercizio ma anche gli aspetti psicologici e comportamentali che sono anch’essi fondamentali quando diventa necessario attenersi agli esercizi per il raggiungimento di un’obiettivo.

La comunicazione fra il Trainer e l’allievo è fondamentale e non mi riferisco al dialogo generico tra due persone, ma proprio alla capacità e all’attitudine del trainer nel sapere comunicare al vostro livello, adattando il suo approccio ed il suo stile comunicativo per adeguarsi a voi.

“Sarà un bravo insegnante o Personal Trainer chi riuscirà sempre a far comprendere il proprio insegnamento a tutti gli allievi.

“Spero sia rimasto/a felice delle informazioni che ti ho trasmesso, per questo ti chiedo di rendere felice anche me ed i tuoi amici condividendo l’articolo sul tuo social network!

Buon allenamento e BellaVita!

Federico Bella

[blog_subscription_form]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *